top of page

Regolamento categoria COMPOSIZIONE

  1. Il Concorso è riservato ai compositori di ambo i sessi e di ogni nazionalità, senza limite d’età. Il concorso ammette un numero di candidati limitato. Verranno accolte le domande rispettando la data di spedizione.

  2. Non sono richiesti titoli di studio specifici; ciascun concorrente sarà valutato per le sue effettive qualità compositive.

  3. I candidati devono far pervenire la partitura della composizione fotocopiata in triplice copia, più un’autocertificazione del candidato che attesti la proprietà artistica della composizione, dichiarandola inedita e non eseguita. Organico strumentale massimo: archi, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, timpani, arpa. Durata massima 15-20 minuti

  4. Le domande, compilate on line attraverso l'apposita sezione del sito, dovranno pervenire entro e non oltre il 10 novembre 2022. 

  5. La Commissione Giudicatrice sarà composta da direttori d’orchestra, compositori e operatori musicali di fama internazionale. All'atto dell’insediamento della Commissione ciascun componente rilascerà una dichiarazione sulla propria situazione personale nei confronti dei concorrenti in ottemperanza alle norme ministeriali.

  6. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.

logo_preview_rev_1.png

Concorso Internazionale di musica
"Cappuccilli · Patané · Respighi"

cappuccilli (1).jpg
cappuccilli.jpg
patane.jpg
bottom of page